sabato 20 gennaio 2007

Ecco il Manifesto del Lavoro

Un pacchetto di proposte sul tema del lavoro per contribuire al lavoro del governo e la costruzione del Partito democratico. Si tratta del Manifesto del Lavoro elaborato dal Presidente della commissione Lavoro del Senato, Tiziano Treu, e dal ministro del Lavoro, Cesare Damiano, in collaborazione con l’associazione Eli (Europa, lavoro, impresa) presentato il 24 gennaio scorso durante l’assemblea nazionale organizzata dall’Ulivo "Il lavoro prima di tutto".“Il Manifesto - spiega Treu - non è ancora definitivo, ma rappresenta un pacchetto di proposte solide sia per il futuro Partito democratico, sia per il governo”. Proprio il lavoro, infatti, sostiene l’esponente della Margherita, “è uno dei temi in lavorazione sui quali è più avanti l’Ulivo” anche in vista della nascita del Partito democratico. Il Manifesto affronta la questione del metodo puntando l’attenzione sulla “necessità della concertazione”, spiega Treu mentre “per quanto riguarda il metodo si concentra innanzitutto sulla crescita”.Linee generali ma anche “politiche specifiche - prosegue il Presidente della commissione Lavoro del Senato - a partire dai giovani, dalle donne e dagli ultracinquantenni”. Il Manifesto, poi, si occupa anche del Welfare: “Ci sono bisogni nuovi - dice infatti l’ex ministro del Lavoro - e dunque abbiamo bisogno di un welfare nuovo”. “Dal momento però che bisogna fare i conti con le risorse che si hanno - conclude Treu - è necessario stabilire delle priorità anche su questo fronte: il precariato fra i giovani, gli ammortizzatori sociali e le pensioni basse sono quelle principali”.

Nessun commento: