Dal 1999 il Parco pegliese di Villa Banfi ha cambiato volto: in quell’anno, un gruppo di cittadini volonterosi si rimboccò le maniche e decise di tentare il recupero di un giardino lasciato
in uno stato di totale abbandono. Nato come comitato, il gruppo degli “
Amici di Villa Banfi”, guidato dalla Presidente
Lucia Fantoni, è oggi una delle realtà associative più vitali del territorio ponentino. Grazie all’impegno di questi volontari è stato possibile lanciare e realizzare tanti progetti, fra cui
il corso di Ecoterapia tenutosi nella Villa nell’ottobre scorso. Nacque in quell’occasione l’idea di lanciare un progetto più specifico e ambizioso, che oggi viene presentato attirando grande curiosità.
Si vuole fare di Villa Banfi un giardino ecoterapeutico, il primo in Italia. Il progetto è stato presentato il 2 Aprile scorso, nei locali della Villa: all'incontro sono intervenuti il
Coordinatore Circoscrizionale della Margherita Marco Maltesu e l'Assessore Comunale alla Città Solidale
Paolo Veardo. Su
il Ponentino di Aprile 2007, un articolo di
Paolo Gozzi presenta il progetto e offre un resoconto dell'incontro.
Nessun commento:
Posta un commento