Tursi: meno debiti, più soldi per il Sociale
Il livello di indebitamento si riduce per la prima volta, da cinque anni a questa parte. La spesa per i servizi alla persona cresce di sette milioni di euro. Riprendono gli investimenti sulla politica abitativa. Le aliquote Ici della casa e l'addizionale Irpef non vengono toccate. L'assessore al Bilancio, Luigi Liccardo, ce l'ha messa tutta per consegnare un previsionale 2007 a prova di elezioni. Così è. La relazione sarà illustrata in Consiglio martedì 13. Dal 21 al 28 febbraio il documento sarà discusso in commissione consiliare. Il 6 marzo approderà in consiglio per l'approvazione definitiva. La spesa per i servizi alla persona subisce un incremento di 7 milioni di euro e passa da 67 milioni di euro a 74 milioni di euro. Merito, come spiega l'assessore ai Servizi sociali, Paolo Veardo, dei maggiori trasferimenti dello Stato. "Per decidere come impiegare queste risorse aggiuntive abbiamo bisogno dei decreti attuativi del governo", spiega Veardo. Parte dei soldi, 2,7 milioni di euro, derivano dal fondo per la non autosufficienza della Regione in base al quale è già stato lanciato un bando.
Nessun commento:
Posta un commento