A Pegli una casa-famiglia per chi è affetto da sindrome di Down
In questo articolo di Paolo Gozzi, tratto da il Cittadino del 14 Gennaio, si parla della presentazione, a Genova Pegli, di una nuova casa-famiglia per persone affette da Sindrome di Down: il progetto è portato avanti dal Cepim, in collaborazione con la Cooperativa Omnibus nei cui locali ha sede l' "appartamento sperimentale". La realizzazione della struttura è stata possibile grazie ai finanziamenti dell'Assessorato Regionale ai Servizi Sociali in collaborazione con l'Assessorato Comunale alla Città Solidale: non potendo essere presenti alla presentazione i rispettivi assessori, Massimiliano Costa e Paolo Veardo, è stato Marco Maltesu, Coordinatore Circoscrizionale de La Margherita, a intervenire all'incontro: «Si sta cercando di costruire, soprattutto sul Ponente genovese, un modello di politica che non guardi all’economia come punto essenziale di ogni ragionamento, ma che ponga al centro delle scelte la persona, l’uomo - dice Maltesu - Ne è un esempio il recente Piano Regolatore Sociale, che guarda prima di tutto al contesto sociale in cui si opera. Il Ponente genovese appoggiandosi anche ad un tessuto associativo davvero attivo ed importante, può essere un vero e proprio laboratorio in questo senso, affinchè l’approccio possa essere trasferito anche ad altri settori della vita sociale e della politica in generale».
Nessun commento:
Posta un commento