martedì 9 gennaio 2007

Primarie, i candidati: Edoardo Sanguineti

Edoardo Sanguineti è nato a Genova nel 1930. È cresciuto a Torino, dove si è laureato con Giovanni Getto con una tesi su Dante, più tardi pubblicata con il titolo Interpretazione di Malebolge (Olschki 1961). Dal 1968 ha insegnato letteratura italiana moderna e contemporanea all'università di Salerno e dal 1974 è passato all'università di Genova. La sua produzione saggistica è vastissima. Contemporaneamente all'attività accademica, ha portato avanti quella di poeta e romanziere, guadagnandosi una fama internazionale. Il suo primo volume di poesie, Laborintus, è del 1956. Ha scritto inoltre testi teatrali e ha collaborato con Luciano Berio. Nel 1976 Sanguineti inizia a collaborare con l'"Unità", e nel 1980 con "il Lavoro" di Genova. Sono questi anni di grande impegno politico: viene infatti eletto consigliere comunale a Genova (1976 - 1981) e deputato della Camera (1979 - 1983), come indipendente nelle liste del PCI. Nel 1996 viene nominato dal Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di gran merito della Repubblica Italiana.

Nessun commento: