Napolitano: "Non allontanatevi dalla politica"
Stralcio del Discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
[...] Se la politica diventa un continuo gridare, un gareggiare a chi alza di più i toni, uno scontrarsi su tutto, su ogni questione, in ogni momento, ne soffrono le istituzioni, a cominciare dal Parlamento, e ne soffre il rapporto con i cittadini. Quando nel frastuono generale non si possono nemmeno più cogliere bene le diverse posizioni e proposte, allora molti finiscono per allontanarsi non da questo o da quel partito, ma dalla politica. E invece, attenzione. A chi mi ascolta, e a tutti gli italiani, vorrei dire: non allontanatevi dalla politica. Partecipatevi in tutti i modi possibili, portatevi forze e idee più giovani. Contribuite a rinnovarla, a migliorarla culturalmente e moralmente. Lessi molti anni fa e non ho mai dimenticato le parole della lettera che un condannato a morte della Resistenza, un giovane di 19 anni, scrisse alla madre: "ci hanno fatto credere che la politica è sporcizia o è lavoro di specialisti, e invece la cosa pubblica siamo noi stessi". Quelle parole sono ancora attuali: non ci si può rinchiudere nel proprio orizzonte personale e privato, solo dalla politica possono venire le scelte generali di cui ha bisogno la collettività, e la partecipazione dei cittadini è indispensabile affinchè quelle scelte corrispondano al bene comune. [...]
- Nella foto: il Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano (tratta dal Sito Ufficiale della Presidenza della Repubblica)
Nessun commento:
Posta un commento